Diffondiamo 
qui di seguito il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua 
sull'iniziativa di stamattina a Montecitorio durante la quale è stato avviato il 
percorso per la creazione di un intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene 
Comune. 
COMUNICATO STAMPA
I referendum compiono due 
anni, nasce l'intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene Comune
A due anni esatti dai 
referendum del giugno 2011 questa mattina in Piazza Montecitorio è nato su 
invito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua l'intergruppo parlamentare 
per l'Acqua Bene Comune. Hanno aderito tutti i parlamentari di Movimento 5 
Stelle e Sel oltre ad una ventina di appartenenti al Pd e ad un deputato di 
Scelta Civica.
La finalità dell'intergruppo è quella di avviare un percorso legislativo per la ripubblicizzazione del servizio idrico a partire dall'aggiornamento e la riproposizione della Legge di Iniziativa Popolare presentata nel 2007 dal Forum.
Altri obiettivi a breve 
termine quelli di contrastare la tariffa truffa elaborata dall'Aeeg in completo 
contrasto con i risultati referendari e quello di tutelare il diritto all'acqua 
dei cittadini contrastando la pratica degli stacchi 
all'erogazione.
Nel secondo compleanno dei 
referendum in tutta Italia i comitati territoriali si stanno mobilitando da oggi 
a domenica con eventi ed iniziative per chiedere il rispetto del 
voto degli italiani. A Roma la giornata continua con un'iniziativa pubblica in 
Piazza San Cosimato dove insieme a Stefano Rodotà parleremo di acqua, referendum 
e democrazia; a seguire la musica di Ponentino Trio e il teatro di Ascanio 
Celestini.
Roma, 12 giugno 
2013

Nessun commento:
Posta un commento